Monday 13 February 2012


MIRACOLO DI GIULIANI



Il ricordo riecheggia dagli anfratti della memoria. “Miracolo di Giuliani”. Già, Giuliano Giuliani. Il timbro inconfondibile di Roberto Puliero mi catapulta a quella “stagione”. Seconda metà degli anni ’80, gli anni del dopo scudetto. A quell’Hellas, a quel portiere, a quell’uomo affascinante, alto e imponente, cogli occhi profondi che sembravano scrutare sempre al di là dell’orizzonte e lo sguardo malinconico. Un uomo complesso e contradditorio.

Giuliani arriva a Verona la stagione del dopo scudetto, nell’estate del 1985. Rimarrà tre anni, attraversando l’inizio del declino del Verona di Bagnoli: dal “furto" della Juve commissionato all’arbitro Wurtz in Coppa Campioni, all’ottimo quarto posto dell’86-87; fino all’epica delusione di Brema l’anno successivo, la traversa di Iachini e l’eliminazione ai quarti di Coppa Uefa, che nella storia del Verona segnerà lo spartiacque tra le gioie del “prima” (quello che è stato) e le delusioni del “dopo” (quello che sarà).

Un talento mai del tutto espresso quello del portiere romano, nonostante l’ottima carriera, culminata con lo scudetto di Napoli nel 1990 e la spedizione ai Giochi di Seul nel 1988. Motivi caratteriali, “troppo timido ed educato” dirà anni dopo Bagnoli. Un paradosso. Ma i paradossi sono parte attiva nella vita di Giuliani. Così le umane contraddizioni di un ragazzo timido eppure gaudente, distante anni luce dal calciatore medio eppure capace di farsi risucchiare dentro certi stereotipi, profondo appassionato d’arte e abile imprenditore, riservato ma dalle strane frequentazioni. Poco avvezzo al jet set eppure “chiacchierato”. Che beffardamente sprofonda come uomo al culmine della sua carriera di calciatore. Nel 1990 pochi mesi dopo lo scudetto con Maradona, Giuliani scopre di avere l’Aids. Si separa e si spegne nel 1998, tra lo sgomento del mondo del calcio, che però lo dimentica in fretta. Sui di lui cala il silenzio, come non fosse mai esistito. Invece è stato uno dei portieri più forti della sua epoca e uno dei migliori in casacca gialloblù.

Francesco Barana

Sunday 12 February 2012

The Last Stand





CHELSEA


There is only one way to define Chelsea Football Club. BA and AA. Before Abromovich and After Abramovich. Before the Russian arrived in West London, the Blues were chancers, a club hoping for success but it was never guaranteed, especially under the stale ownership of Ken Bates. A club with a rich history before the oligarch arrived, with working-class heroes such as Peter Osgood and Ron ‘Chopper’ Harris. Chelsea were a far cry from the super-rich club most supporters now associate them with. Nowadays, Chelsea fans are mocked in England as being the latest set of fans dubbed ‘glory supporters,’ being fans who follow the success no matter how far the ground is from your doorstep. Manchester United in England, Madrid in Spain, Juventus in Italy are all victims of ‘glory supporting’, and quite often take away the real ‘soul’ of a club.

The Old Shed End- Stamford Bridge



Before this new breed of fan, Chelsea fans were known as some of the most vociferous, loyal in the land, with a strong connection to London. The Shed End was one of the loudest in Britain. And now? A different Chelsea, a winning Chelsea yes, but it’s not the same. Stamford Bridge can hear a pin drop at times. Some elements still remain, but they are out-numbered by fans on a day trip to Chelsea.


Villas Boas- Chelsea coach

Before Roman Abramovich arrived, Chelsea only had one league title to their name, but also three FA Cups, two League Cups and two Cup-Winners Cups. Many of these trophies were won in the late 90’s under Italian Gianluca Vialli, with star players such as Gianfranco Zola and Roberto Di Matteo. But by the time the Russian billionaire arrived, Chelsea were laboured. Since his arrival, the club has won three league titles, three FA Cups and two leagues cups, as well as finishing runners-up in the Champions League final, one slip from John Terry in the shoot-out proving decisive.


Now under former Porto boss Andre Villas-Boas, Chelsea are struggling in the league and will have full focus on victory over Napoli in the first knock-out round of the European Cup.


NAPOLI


Just as the blues of London have two defined era’s, the Azzurri of Napoli are split by two events. Before Maradona and After Maradona. Before the Argentine arrived at the southerners, Napoli were a big club (the fourth biggest in Italy by fan-base) with nothing to celebrate. When Maradona clinched two Scudetto almost by himself, it created a legend still celebrated today.

In the early days of Serie A, the club based under the shadow of Vesuvius were simply a top half team under English manager William Garbutt, including two 3rd placed finishes, but soon fell away and before the war only survived relegation on goal average. The trend of being nearly men continued well into the 60’s, 70’s and early 80’s, with plenty of second and third places, but nothing to show for their efforts. But by the time a certain Argentine arrived in 1984, Napoli were a club fighting relegation.


Maradona at San Paolo

On his arrival, Maradona was out-played on his first game with the Azzurri by Hellas Verona defender Briegel as the Veronese won 3-1. It was a rare moment, as the Argentina dazzled and wowed fans all around Italy, with Napoli going from nearly men to Scudetto winners in the 1986-87, winning the double. They added a second title in 1989-90 and also won the UEFA Cup against Stuttgart.

Never again would the discriminated Neapolitans have it so good, and the downside to the success was the expectations of the fans rose. As the 80’s turned into the 90’s, Napoli fell in the most dramatic of events. Stars were sold, Maradona left after being exposed as a drug cheat (the press were no longer willing to cover for him) and Napoli were finally relegated to Serie B in 1998 after only two league wins in front of an almost empty stadium. By the early 2000’s Napoli was a shell of itself and finally folded, re-starting in Serie C under current president Aurelio De Laurentiis. Napoli climbed back and after a couple of strong finishes in Serie A finished 3rd last season to seal their Champions League spot.

The Game

The pressure on both coaches is immense heading into the game. Napoli sit 7th, whilst Chelsea are 5th. Both are out of the running for the league title, and both need to work hard to make the Champions League again next year, particularly Napoli with Serie A losing a spot to Germany this season after consistently poor displays in Europe over recent years.

The key for Chelsea is allowing Juan Mata to have the ball and ensuring a fragile defence holds strong against a Neapolitan strike-force that on it’s day can be one of the best in the World. Villas Boas will be keen to ensure discipline in the San Paolo during the away leg, away goals are always key but more so knowing the tendancies and beauty of Napoli’s raids away from home. The Champions League has always remained Roman Abramovich’s main aim ever since arriving in West London, now the Chelsea must make this a priority as an early exit here could spell the end for their Portuguese coach and any realistic hopes of a trophy this season.


The trident..Hamsik, Lavezzi, Cavani

Napoli’s form has been poor compared to their unbelievable display last season. Coach Walter Mazzarri will not be on the touchline for the Italians after being banned for pushing a Villarreal player during the last game of the group stage. His presence last year, marauding along the touchline often galvanised his side, although he’s cut a more insance character this season. If a team could ever give their coach a heart-attack, Napoli could kill-off theirs.

Mazzarri needs his front three, Cavani, Hamsik and Lavezzi to be the monsters they were last season. They will be gifted chances by a Chelsea side un-aware of defensive responsibilities and must take maximum points from their home game, or at the least draw 0-0. Maggio raiding down the right could be decisive, taking defenders with him and leaving space for the trident.

Saturday 11 February 2012

Allegri's Path

History, so to speak, has spiral development. Or history repeats itself. ‘Tutte le strade portano a Roma.’ Massimiliano Allegri, Arrigo Sacchi, Alberto Zaccheroni. Wait, what do all these surnames mean? What do they have in common? Or is this a ‘find the odd one out?’

Arrigo Sacchi


Arrigo Sacchi never was a professional footballer. “A jockey doesn't have to have been born a horse”. Sacchi as a fundamentalist tried to suit what was available to his vision. He didn’t need players who were not able to afford given instructions. Sacchi was hired when Milan was hungry as never before and quenched their trophy thirst in first spell at Milan. Sacchi didn’t invent new football but he gave the football his vision.

Alberto Zaccheroni
On the other side, Alberto Zaccheroni won the scudetto also in his first season as Milan coach. Zaccheroni won Panchina D’Oro at Udinese and won the Migliore Allenatore award right after the title. Zaccheroni tactics were non-traditional and fresh-looking but his football was seen through sooner than expected. After his first season Arrigo Sacchi brought two European Cups at Milan’s trophy room. After his first season Alberto Zaccheroni was never successful and Milan hit an interlunation period. Or transitional period, no matter the sound.


If we dig into tactical embellishments and make a thorough analysis, we risk being on the verge of treatise. But the most essential thing now is that spring is coming. Seasonal spring, League Champions spring. When it elapses the treatise will find it’s place.

Max Allegri
Allegri’s legacy will be put into right place. Shadows of coaches who won scudetto in first season stay at San Siro. But they are ghosts and Massimiliano is not. He decides the future: Sacchi turnaround or Zaccheroni turnaround. Allegro or lento.

Massimiliano Allegri, Arrigo Sacchi, Alberto Zaccheroni. Punctuation marks are conditional and perspective. Maybe Allegri’s reign is not destined to be among the greats, but there always a chance to clear the area for new Capello era. If only the latter is not at Juventus under the name of Antonio Conte.

Anton Krainov
Follow Anton on Twitter @sinkingbears

Wednesday 1 February 2012

ARSENAL-MILAN, C'ERA UNA VOLTA IL CALCIO DEI SOGNI


Tensione durante una partita dell'Arsenal con il Man Utd, 1990

Ci sono stati tempi in cui, dalle tribune di Highbury, partiva il coro “Boring boring Arsenal”. Arsenal noioso, Arsenal di corridori e con pochi piedi buoni. Eppure era anche un Arsenal che vinceva. Con George Graham in panchina, Alan Smith e Niall Quinn che segnavano con la forza di fisici da centravanti vecchio stampo. Con i chilometri macinati da David Rocastle e da Michael Thomas, the history man, quello del gol del 2-0 ad Anfield, nel 1989, quello del campionato conquistato e di “Febbre a 90°” e Nick Hornby. Tony Adams beveva ancora a rotta di collo, ma era un califfo, in difesa. Una linea epica, addirittura diventata citazione cinematografica in “Full Monty”, quando i protagonisti, per coordinarsi nel balletto, si rifanno alla trappola del fuorigioco dell’Arsenal. Dixon, Adams, Bould, Winterburn: uomini in trincea. Ed erano, quei Gunners a cavallo tra gli eighties del tathcherismo e della broken England e i nineties con la nascita della Premier League, gente di lotta. Che governava, ma con il vigore dei muscoli. L’estro lo conferiranno, poco dopo, Paul Merson e Ray Parlour: due tramiti tra il vecchio e il nuovo Arsenal. Ossia, la creatura di Arsène Wenger. Il maestro francese, arrivato a Londra dopo l’era del Monaco e un’esperienza in Giappone, cambia le abitudini dei suoi giocatori e disegna una squadra di puro talento. Non più noiosa, ma divertentissima. Tante le icone di quello stile che, insieme al calcio mitico del Barcellona, rappresenta la più alta cattedra del football europeo nelle ultime due decadi. Dennis Bergkamp, Marc Overmars, Robert Pires, Titi Henry, e dopo Cesc Fabregas, Robin Van Persie, senza scordare l’eleganza di terzini come Ashley Cole, la tecnica di punte muscolari quali Emmanuel Adebayor, o di attaccanti rapaci come Wiltord, e la praticità abbinata alla buona qualità di un Petit, a centrocampo, e poi Freddie Ljungberg. E l’elenco è parziale e fa difetto a tanti altri, a essere franchi.

Arrigo Sacchi
Il Milan ha sempre rappresentato il palato fine del calcio nella città della Madunina. Strano a dirsi, perché l’Inter è bauscia per definizione. Ovvero: strafottente, ganassa, arrogantella nella richieste del bel gioco. D’altro canto, il Diavolo è squadra più popolare. Il Milan dei casciavid, della classe operaia, raccontava Gianni Brera. Ma anche quello di Nils Liedholm, prima, e dopo di Arrigo Sacchi, una specie di Che Guevara della pedata italica. Come disse di sé Luigi XV: “Dopo di me il diluvio”. Sacchi avrebbe potuto utilizzare le stesse parole, quando, nel 1988, trascinò il Milan ad un impetuoso scudetto in rimonta sul Napoli di Diego Armando Maradona. Se l’Arsenal ha fatto la rivoluzione con la lievità del tocco raffinato, il Milan ha puntato tutto sul danaro del magnate Silvio Berlusconi. La sua parabola politica non è cosa di queste pagine, mentre quella calcistica parte da un assunto: il suo approdo nel mondo pallonaro ha rovesciato le carte. Ha segnato la perdita della tradizione, usando come bussola le lire sonanti. Appena sceso dall’elicottero, a Milanello, nel 1986, dopo l’acquisto del club, prese Giovanni Galli, Dario Bonetti, e poi Beppe Galderisi: bandiere di Fiorentina, Roma e Verona. Questo per far capire che, coi soldi, anche la passione si può comprare. Lo stesso avvenne con Lentini, prelevato dal Torino in capo ad un’asta con la Juventus che Berlusconi risolse a proprio favore ma su cui indagarono anche gli organi giudiziari. Tutto questo detto, l’immaginario di un calcio spettacolare, di gran gioco per novanta minuti, intenso ed emotivamente travolgente, quello che era l’obiettivo di Berlusconi, si tradusse in realtà con l’avvento di Sacchi. Una scommessa del presidente rossonero, dato che l’Arrigo, allora, era solamente l’allenatore di un Parma volenteroso di serie B. Che, però, aveva suonato a più riprese il Milan, in Coppa Italia, nel 1987, eliminandolo dalla competizione. Da lì, l’innamoramento berlusconiano e la visione di una chimera realizzabile. E la stessa squadra che si era esaltata con Nordhal e Gren, con il Liedholm giocatore, con Dino Sani, Altafini e Gianni Rivera, intersecò la brillantezza di un calcio ballato con il furore del manifesto profetico del calcio del futuro. Quello di Arrigo Sacchi. Un’eredità filtrata, in forme diverse (talvolta molto all’italiana, per dirla tutta), attraverso le gestioni di Fabio Capello, Alberto Zaccheroni, Carlo Ancelotti e Massimiliano Allegri.

Arsène Wenger
Arsenal e Milan si sfidano negli ottavi di Champions League. L’ultima volta, nel 2008, fu una lezione wengeriana: a Londra, 0-0. A San Siro, Fabregas gioca una partita sontuosa, comanda e segna, al 39’ del secondo tempo, il gol che prenota i quarti. Adebayor, allo scadere, fissa il 2-0. Ora molto è cambiato. Il livello generale del calcio italiano è calato, ma anche l’Arsenal non è più l’orchestra che fu. Gli introiti dati dal nuovo stadio, l’Emirates, non bastano per tenere i pezzi migliori. Wenger ha proposto un nuovo contratto al talismanico Henry, che sta spendendo gli ultimi spiccioli di una carriera magica negli Stati Uniti. Impossibile dire di no a quella che è la propria casa, ma la riflessione che viene è un’altra: dov’è finito l’Arsenal che poteva essere? Certo, con Van Persie c’è Walcott, una covata di giovani destinati a buone, se non buonissime prospettive: Ramsey, Wilshere, Koscielny. Ha trovato un portiere all’altezza in Wojciech Szczesny. Ma il fuoco sacro non risplende più come in passato. Il Milan è tornato allo scudetto dopo sette stagioni. Resta sempre legato alle lune di Zlatan Ibrahimovic, straordinario dominatore dei campionati, ma mai asso di coppa: l’Avvocato Agnelli, l’avesse avuto nella sua Juve (ma gli sarebbe piaciuto? Mah…) non gli avrebbe certo dato il nomignolo che affibbiò a Zibì Boniek, il “bello di notte” per le sue scorribande in ambito europeo.  Sbalordiscono i muscoli di Boateng, un professore come Seedorf ha sempre colpi splendidi, ma non può essere eterno. Ronaldinho è stato una meteora, Pirlo se n’è andato, a fare le sue veci c’è un veterano che è un duro e puro, Van Bommel. Pato sognava Parigi, Tevez è rimasto a Manchester. Sono meno uguali a se stessi, Milan e Arsenal. La poesia è finita con la demolizione di Highbury, San Siro è sempre la Scala del calcio, ma la prosa ha vinto la sua partita.

Matteo Fontana


twitter@teofontana